Menu Chiudi

TuttaDritta2025, il nostro racconto

Tuttadritta 2025!

Lo dice la parola: TUT-TA-DRIT-TA. Il percorso unisce, senza alcuna curva significativa, Piazza Solferino a Torino (che prende il nome da una importante battaglia svoltasi nella seconda guerra di indipendenza), con la Palazzina di Caccia di Stupinigi, una tra le più belle residenze sabaude. È una gara da Personal Best, da spingere a “tutto” gas. Attenzione però a non esagerare e farsi trascinare troppo dalle lepri, perché il percorso non fa sconti ed è impossibile rifiatare.

Il team. Appuntamento alle 8.40 nei pressi della partenza, qualche chiacchiera, foto di rito e si è già in griglia. Il clima sembra inizialmente autunnale più che di primavera inoltrata: strada bagnata per via della pioggia notturna, aria frizzante, sembra quasi di essere a Londra. Via via però le nubi si diraderanno e si finirà con un tiepido sole e una forte umidità.

I ragazzi e le ragazze del team hanno ben figurato. Menzione speciale per Davide che ha corso la sua prima gara dopo l’infortunio ed ha avuto buone sensazioni. Bene cosi!

Alla prossima!

p.s. Le foto? Prima della gara il team si è fatto scattare qualche istantanea, ma… lo smartphone utilizzato era di un semi-sconosciuto. Nella concitazione del pre-gara, sono stati invertiti gli smartphone. C’è forse qualche speranza di recuperare le fotografie. Forse, nei prossimi giorni arriveranno… 😊 La corsa è anche questa!

p.s.2 Un grazie particolare a Raffaele che, seppure a distanza, è sempre presente nel pre e post gara e per fornire qualche utile consiglio. Grazie Pres! E grazie anche a Fabio ad avere unito il team torinese e di essere sempre “alla caccia” di runner da inserire. Fabio: Direttore Sportivo!