In milleventuno alla Marcia della Solidarietà - 13° edizione
Milleventuno
i partecipanti alla Marcia della Solidarietà, svoltasi domenica 10
novembre a Torremaggiore. 360 i partecipanti alla gara provinciale sulla
distanza di 11 km, valida come 10° tappa del circuito
CorriCapitanata2019, 270 bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni che hanno
preso parte a 5 gare a carattere promozionale su distanze diverse in
ragione della loro età, 200 i partecipanti alla camminata a passo libero
di 4 km, 191 i partepanti al percorso nordik walking sulla distanza di
11km.
La manifestazione organizzata dalla Running Club Torremaggiore
dall'Associazione San Cristoforo, con il Patrocinio del Comune di
Torremaggiore, il valido sostegno delle sezioni locali dell'AVIS e
dell'Anffas ha come finalità la raccolta di fondi da destinare
all'acquisto di generi di prima necessità da destinare alle famiglie
disagiate del comune di Torremaggiore.
Per
la prima volta, la manifestazione supera le 4 cifre in termini di
partecipazione, con atleti provenienti da diverse regioni italiane.
La
gara di 11 km ha visto il trionfo per la seconda volta di Matteo Pio
Notarangelo della Dynamyk Fitness che ha preceduto il mai domo Matteo
Manupelli dell'Apricena in Corsa, e il pluricampione Giuseppe Miglietti
della Daunia Running, più volte vincitore della gara torremaggiorese.
Completano il podio Ciro Scopece dell'Atletico San Nicandro e Antonio
Bocale del G.S. Stracagnano. Tra le donne, trionfo storico per l'atleta
di casa Libera Francesca Caputo, che precede Alessandra Foglia della
Running Accademy Lucera e Candida Pascale della Runners Termoli.
Marilena Piccirilli dei I Podisti di Capitanata e Tiziana Lavacca
completano il podio femminile. A presiedere le premiazioni il Sindaco di
Torremaggiore Emilio di Pumpo e la Senatrice Gisella Naturale.
Per
il quinto anno consecutivo la gara ha voluto sensibilizzare la donazione
del sangue, premiando gli atleti donatori di sangue, Annalucia di Gioia
e Mario Gasbarro si sono aggiudicati il Trofeo AVIS 2019, nelle due
distinte categorie.
Fondamentale è stato il contributo delle
Associazioni che hanno presidiato il percorso, consentendo ai
partecipandi di correre e/o camminare in sicurezza, doveroso è il
ringraziamento all'Associazione Carabinieri in Congedo di Torremaggiore,
all'Associazione Vigili del Fuoco in Congedo, alla G.A. Torremaggiore
Bike, alla Ciclistica Tre Torri, al Vespa Club Torremaggiore.
Determinante è stato il coordinamento della Polizia Locale di
Torremaggiore.
Un grazie sincero alle 54 società iscritte alla gara,
alle tante associazioni presenti in piazza, alle attività che hanno
sostenuto l'iniziativa.