Marcia della Solidarietà

La gara podistica "Marcia della Solidarietà", nasce nel 2006, da un'idea dell'Associazione "san Cristoforo" aderente alla Fondazione Banco Alimentare, con lo scopo di raccogliere fondi per l'acquisto di generi di prima necessità per le famiglie indigenti di Torremaggiore. Sin dalla prima edizione la gara ha coinvolto bambini e ragazzi in gare su diverse distanze, oltre alle gare per adulti. Dal 2012 l'organizzazione tecnica è affidata alla nostra Associazione e prevede:
- gara competitiva di 11 km per tesserati Fidal, Runcard ed EPS;
- non competitiva di 4 km;
- una camminata a passo libero di 4 km;
- Allievi/e 4000 metri;
- Cadetti/e 1500 metri;
- Ragazzi/e 1200 metri;
- Esordienti A 800 metri;
- Esordienti B/C 400 metri.

Da 4 anni, grazie alla collaborazione con la Sezione Comunale AVIS di Torremaggiore è stato istituito il TROFEO AVIS, riservato agli atleti donatori AVIS, ogni edizione vengono premiati i primi 5 atleti della speciale classifica.

Dall'edizione 2017 è stato istituito il "Premio Mario Stella", per ricordare il professor Mario Stella, insegnante di educazione fisica, che ha avviato allo sport generazioni di torremaggioresi, con grande umiltà, dedizione e semplicità.
Il premio " Mario Stella " è stato assegnato a:
- Pietro di Donna, atleta torremaggiorese, membro del Gruppo Sportivo dell'Esercito, anno 2017;
- prof. Fernando Renzulli, istruttore di diverse discipline sportive e insegnante di scienze Motorie, anno 2018;
- prof. Matteo Scarlato Dirigente Istituto Comprensivo "Via Pietro Nenni" di Torremaggiore, anno 2019;
- prof. Mario Lombardi, insegnante di Scienze Motorie, fisioterapista, pioniere della corsa campestre, anno 2022.