Il progetto "Andiamo a camminare?" mira
alla creazione di un gruppo di camminatori con i qual condividere la
camminata come mezzo di socializzazione, pratica sportiva e occasione di
conoscenza del territorio.
Per partecipare alle camminate basta dare la propria disponibilità con
un messaggio al 3334117201 e poi scegliere l'orario più adatto.
“Il fitwalking è “l’arte del camminare”, è una forma di praticare il
cammino che ne evidenzia tutte le potenzialità e va oltre il semplice
camminare.
“L’arte del fitwalking” sta proprio nella scoperta che non è sufficiente
camminare per fare al meglio la passeggiata, il trekking, lo sport, il
tour culturale e turistico o l’attività salutistica, ma è necessario
camminare bene, ossia camminare osservando una corretta meccanica del
movimento, acquisita conoscendo e praticando la tecnica del fitwalking.
Una tecnica semplice ma indispensabile per trasformare il normale
camminare in forma sportiva ed adatta a tutti.
I buoni motivi per praticare il fitwalking sono tanti e si possono
trovare motivazioni e stimoli che coinvolgono tutti verso tale pratica.
Innanzitutto però il fitwalking si pone come un’attività alla portata di
tutti, salvo in casi di problemi a deambulare, non vi è infatti
soggetto che non possa camminare.
Oltre a ciò, il fitwalking è libertà di movimento, di scelte di pratica.
Sul piano della salute la pratica del fitwalking rivela grandi
potenzialità. Il fitwalking non è una cura, ma una “terapia preventiva”.
Praticare con regolarità aiuta a raggiungere gradualmente il miglior
equilibrio fisico e a incrementare progressivamente lo stato di
benessere derivante dall’attività, con il vantaggio indubbio di essere
accessibile a tutti.
Il fitwalking è un’attività che incide quindi molto sul miglioramento della qualità di vita delle persone.
Ecco perché camminare, e fare del fitwalking in modo particolare, è la
miglior arma a disposizione di tutti per vincere la battaglia alla
sedentarietà e per avvicinare tutti alla pratica motorio-sportiva.”