22 Maggio
“La nostra atleta Teresa Lelario è campionessa italiana categoria SF45 alla 100 km delPassatore”. Teresa ha chiuso la sua gara in 9 ore e 49 minuti: 9° donna e 64° assoluta al debutto nella 100 km. Un esempio della forza, della dedizione e dello spirito di sacrificio delle donne che praticano sport e che sono anche mogli, mamme e lavoratrici. L’edizione 2021 della “100 km del Passatore” è stata un’edizione speciale, rivisitata, perchè si è gareggiato all’interno dell’autodromo di Imola. Gli organizzatori hanno preferito cambiare percorso scegliendo l’autodromo per consentire lo svolgimento della gara nel rispetto dei protocolli anticovid. “
“I 21 giri dell’autodromo hanno messo a dura prova le gambe degli ultramaratoneti che hanno dovuto affrontare le asperità del percorso ad ogni giro con l’avanzare dei chilometri e della stanchezza”, commentano. Un’edizione memorabile che ha portato a rimpiangere il percorso tradizionale da Firenze a Faenza.
Per Teresa Lelario, originaria di Barletta, tesserata per l’ASD Running Club Torremaggiore il Passatore è stato il debutto nella 100 km, dopo aver corso due settimane fa “la 6 ore Coratina” (67, 700 km). Un risultato prestigioso per un’atleta di una semplicità unica, una donna forte, moglie, mamma e anche lavoratrice che corre con e per passione, si diverte e vince.
La special edition del Campionato
Italiano 100 km su strada assoluto e master FIDAL si è svolta nella
giornata di ieri, 22 maggio, con partenza alle 10,00, all’autodromo Enzo
e Dino Ferrari di Imola. Una corsa promossa ed organizzata
dall’associazione faentina 100 km del Passatore insieme all’omonima
Società del Passatore, Uoei, Csen e Cai.
20 maggio
Al
via il progetto: Dai banchi di scuola alle piste di atletica" ideato
dall'Ufficio Scolastico Regionale in collaborazione con FIDAL Puglia e
CONI Puglia. I nostri tecnici coinvolgeranno gli alunni delle classi 3° e
4° elementari e quelli delle 1° e 2° medie delle due scuole di
Torremaggiore in gare di velocità, resistenza, salti e lanci.
16 maggio
Riprendono le gare su strada e la
Running Club Torremaggiore c'è, Libera Caputo 5° assoluta e prima di
categoria alla Barletta Half Marathon, buone le prestazioni di Maddalena
Mantico (reduce dalla 6 ore di domenica scorsa) Leonardo Ciavarella e
Raffaele Carone.
Meeting provinciale su pista per i nostri ragazzi,
che si mettono in mostra con ottime prestazioni sui 60 metri e nel salto
in lungo. il lavoro del nostro settore giovanile sta dando i suoi
frutti grazie alla passione e dedizione del nostro tecnico Fernando
Renzulli, dell'allenatore specialista Lello Colabella e dei
collaboratori.
9 Maggio
Trionfo rosa alla 6 ore
Coratina, Maddalena Mantico è Campionessa Italiana 6Ore IUTA, mentre
Teresa Lelario al debutto nela 6 ore chiude in seconda posizione
percorrendo 67, 700 km.
2 Maggio
La nostra Associazione
parteciperà alla RUN4HOPE staffetta podistica solidale che raccoglie
fondi in favore dell'AIRC, la tappa di nostro interesse è quella del 23
maggio, nella quale dopo aver ricevuto il testimone dall'Atletica
Apricena, lo passeremo alla Running Accademy Lucera.
15 marzo
In
occasione della Giornata Nazionale dei disturbi Alimentari la nostra
Associazione organizza un webinar dal titolo: L'incidenza dei disturbi
alimentari nella prestazione dell'atleta. Il Webinar è valido per il
riconoscimento di crediti formativi per istruttori e tecnici fidal.
1 dicembre 2020
Al via il progetto "CorriSalta&lancia
con noi" finanziato dalla Regione Puglia e realizzato in collaborazione
con il Comune di Torremaggiore. Il progetto permetterà lo svolgimento di
attività sportive a bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni.
31 luglio
Si
è svolta a Cerignola la cerimonia di premiazione del CorriCapitanata
2019, 8° posto per la nostra società e 2° posto assoluto per Libera
Francesca Caputo.
22 luglio
6 ragazzi e 1 cadetto prendono parte alla 4° Riunione Provinciale su pista a Foggia, con ottimi risultati.
10 luglio
La
nostra Società organizzerà per la seconda volta la Festa dello Sport,
con il Patrocinio del Comune di Torremaggiore e del CONI Foggia.
25 maggio
Riprendono le attività del settore giovanile presso il Campo Sportivo San Sabino
20 marzo 2020
La
nostra società, nel contesto dell'emergenza da COVID-19 da la
possibilità di praticare attività sportiva presso le proprie abitazioni
mettendo a disposizione di tutti gli esercizi ginnici illustrati dalle
società sportive di Torremaggiore e del CONI, attraverso il progetto
#iorestoacasa.
9 febbraio
Barletta Half Marathon, si
rinnova l'appuntamento con la tradizionale mezza maratona nella città di
Eraclio, con le ottime prestazioni di Franco Costante e Donato Leccese e
l'ottimo esordio di Matteo Adesso con i colori della nostra società.
2 febbraio
Esordio Stagionale per Maddalena Mantico nel Trial della Disfida a Barletta.
22 Gennaio
La
Running Club Torremaggiore è stata premiata come "Società Giovanile
Emergente per l'attività su pista" il riconoscimento è stato consegnato
mercoledi 22 gennaio nel Salone d'Onore del CONI dalla VicePresidente
del CONI Puglia dott.ssa Rondinone a Fernando Renzulli e Giancarlo
Pensato rispettivamente tecnico e accompagnatore del settore giovanile.
Presenti anche le professoresse Giuliana Negri e Marilena di Pumpo che
collaborano alle attività del settore giovanile con il Gruppo Sportivo
Studentesco della Scuola Media "Padre Pio" di Torremaggiore.
22 dicembre
La
nostra società aderisce al progetto "Sport di Tutti" che consente ai
bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni di fare sport gratuitamente. E'
possibile iscriversi fino al 30 gennaio 2020.
15 dicembre
Pranzo sociale e premiazione stagione 2019
9 Dicembre
La
Running Club Torremaggiore chiude all'ottavo posto il circuito
provinciale "CorriCapitanata2019", tra gli atleti spicca il 2° posto
assoluto di Libera Francesca Caputo.
11 Novembre
1021
gli atleti iscritti alla "Marcia della Solidarietà - 13° Edizione", un
risultato straordinario per la nostra manifestazione.
Milleventuno i partecipanti alla Marcia della Solidarietà, svoltasi domenica 10 novembre a Torremaggiore. 360 i partecipanti alla gara provinciale sulla distanza di 11 km, valida come 10° tappa del circuito CorriCapitanata2019, 270 bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni che hanno preso parte a 5 gare a carattere promozionale su distanze diverse in ragione della loro età, 200 i partecipanti alla camminata a passo libero di 4 km, 191 i partepanti al percorso nordik walking sulla distanza di 11km.
La manifestazione organizzata dalla Running Club Torremaggiore dall'Associazione San Cristoforo, con il Patrocinio del Comune di Torremaggiore, il valido sostegno delle sezioni locali dell'AVIS e dell'Anffas ha come finalità la raccolta di fondi da destinare all'acquisto di generi di prima necessità da destinare alle famiglie disagiate del comune di Torremaggiore. Per la prima volta, la manifestazione supera le 4 cifre in termini di partecipazione, con atleti provenienti da diverse regioni italiane.
La gara di 11 km ha visto il trionfo per la seconda volta di Matteo Pio Notarangelo della Dynamyk Fitness che ha preceduto il mai domo Matteo Manupelli dell'Apricena in Corsa, e il pluricampione Giuseppe Miglietti della Daunia Running, più volte vincitore della gara torremaggiorese. Completano il podio Ciro Scopece dell'Atletico San Nicandro e Antonio Bocale del G.S. Stracagnano.
Tra le donne, trionfo storico per l'atleta di casa Libera Francesca Caputo, che precede Alessandra Foglia della Running Accademy Lucera e Candida Pascale della Runners Termoli. Marilena Piccirilli dei I Podisti di Capitanata e Tiziana Lavacca completano il podio femminile. A presiedere le premiazioni il Sindaco di Torremaggiore Emilio di Pumpo e la Senatrice Gisella Naturale. Per il quinto anno consecutivo la gara ha voluto sensibilizzare la donazione del sangue, premiando gli atleti donatori di sangue, Annalucia di Gioia e Mario Gasbarro si sono aggiudicati il Trofeo AVIS 2019, nelle due distinte categorie.
6 Ottobre
Libera Caputo vince al 9° Vieste in
Corsa, Ottima prestazione per Franco Costante e Raffaele Luciano. 5°
posto di categoria per Andrea Carretta.
2 Ottobre
Aperte le iscrizioni alle gare della Marcia della Solidarietà, tutte le info sulla pagina dedicata
15 Settembre
San
Nicandro Half Marathon, Libera Caputo Campionessa Provinciale
categoria SF40, Roberto Lamedica conquista il suo 7° Trofeo AVIS.
28 Agosto
Sebastiano
Lipartiti (categoria Ragazzi) parteciperà alla "Fino in Fondo" gara
regionale su pista quale componente della Rappresentativa del Comitato
Provinciale Fidal Foggia, correndo la gara dei 2000 metri.
1 Agosto
Festa dello Sport- Vetrina delle Associazioni Sportive
La
nostra Associazione, organizzerà venerdi 30 agosto la "Festa dello
Sport - Vetrina delle Associazioni Sportive", manifestazione patrocinata
dal Comune di Torremaggiore, Assessorato allo Sport.
30 Giugno
Renzo (Oreste) Pettinicchio si conferma dominatore delle gare in Abbruzzo, dopo l'ottima prestazione al Trofeo Potalivo di sabato scorso, ieri alla "2° Notturna del Campanile" sulla distanza di 10 km in programma a Casalbordino, Renzo si è piazzato 18° assoluto e 1° di categoria con il tempo di 34minuti e 16 secondi.
29 Giugno:
Si conclude con le gare di oggi pomeriggio un tour de force che ha impegnato i nostri ragazzi in 4 manifestazioni in pista, nelle quali siamo stati protagonisti con ottimi risultati: 1° posto per Sebastiano Lipartiti nei 1000 metri, 2° posto per Fernando Iuso negli 80 metri, 1° posto per Annachiara Mastrone nei 60 metri, 2° posto per Paola Corsaro.
23 Giugno:
Nasce il "Grupoo Camminatori" dando seguito
alle numerose richieste, da oggi è attivo il "Gruppo dei Camminatori"
che svolgerà attività 3 volte la settimana: il lunedi, mercoledi e
venerdi alle 6:30 e alle 19:00. Le camminate partiranno da Piazzale
Palma Piaccquaddio. E' preferibile contattare il presidente al
3334117201 per richieste e chiarimenti, non è richiesta alcuna quota di
iscrizione.
22 Giugno:
Il nostro Renzo (Oreste) Pettinicchio ha concluso in 16° posizione, con il tempo di 34 minuti e 53 secondi il Trofeo Potalivo, gara di 10 km in programma a San Salvo.
16 Giugno:
Libera Francesca Caputo vince la Mezza
Maratona del Gargano, gara resa difficile dal caldo che ha interessato
la manifestazione sin dalla partenza, avvenuta alle ore 8:30. Nella
manifestazione erano in programma anche la Maratona del Gargano a cui ha
preso parte il nostro Franco Costante, e la 10 km a cui hanno preso
parte Angelo Marinelli e Leonardo Montinaro. Franco Costante ha concluso
la distanza regina con un tempo sicuramente non suo, ma ha dominato le
insidie climatiche. Ottime le prestazioni di Angelo e Leonardo su un
percorso breve ma ostico.
29 Maggio:
C'erano anche
cinque nostri atleti alle gare giovanili in programma presso il Campo
Scuola "Mondelli - Colella" di Foggia questo pomeriggio. Guidati dal
nostro tecnico Fernando Renzulli e da Giancarlo Pensato i nostri
ragazzi si sono distinti in diverse discipline conquistando tra l'altro
un primo e secondo posto nel lancio del peso con Francesco Ramunno e
Matteo Scarlato, un terzo posto nei 1000 metri con Sebastiano Lipartiti,
un quarto posto con Michele Fiorentini. Si conferma Campione
Provinciale Categoria Esordiente sia nel salto il lungo che nei 60 metri
Carmine Lariccia.
12 Maggio:
28 Aprile:
6 ragazzi impegnati nella Corsa dei Peter Pan, 16 master impegnati nella Mezza del Santo, questo il nostro fine settimana appena trascorso. Tanto divertimento oltre a importanti risultati per i ragazzi, mentre tra gli adulti le emozioni della gara con un percorso straordinario e una organizzazione impeccabile hanno preso il sopravvento delle fatica del percorso ostico. Da segnalare il 4° posto assoluto di Libera Francesca Caputo, che vince anche il Trofeo AVIS.
7 aprile:
Roma e Vienna, due maratone importanti che vedono al via due nostri atleti, Raffaele Carone sarà al via della Maratona Internazionale di Roma, mentre Giuseppe Paradiso sarà al via della Maratona di Vienna. Forza ragazzi.
31 marzo: 1,2,3 gare per i nostri atleti
Legnano: Franco Costante sarà impegnato nella Run4Authism, gara di 10 km a circuito;
Cagnano Varano: ben 12 i rossoblu al via della X°CorriCagnano, gara di apertura del circuito provinciale "CorriCapitanata2019";
Rimini: 8 rossoblu al via della Rimini Marathon, con l'esordio nella
distanza regina di Enzo Caruso, mentre le mogli dei nostri atleti
prenderenno parte alla "FamilyRun".
25 Febbraio:
Atletica Pro Canosa e Running Club Torremaggiore società gemelle.
Dall’incontro casuale nella stazione di Bologna dove le due società erano in transito per partecipare alla 35° Firenze Marathon, in una simpatica e veloce chiacchierata nasce l’idea di gemellare le due società podistiche le cui città hanno in comune lo stesso Santo Patrono, San Sabino vescovo di Canosa. In occasione della Mare & Sale, gara podistica svoltasi a Margherita di Savoia, la stretta di mano tra Giuseppe Tomaselli, Presidente dell’ASD Atletica Pro Canosa e Raffaele Luciano Presidente dell’ASD Running Club Torremaggiore ha sancito il gemellaggio tra i due sodalizi. Il gemellaggio sarà presentato al pubblico in occasione del XXlI° DIOMEDIADE , Memorial Peppuccio Matarrese gara di corsa valida come I^ Prova del Campionato Corripuglia 2019 e Campionato Regionale di 10 km su strada, gara organizzata dall’ASD Pro Canosa, il prossimo 17 marzo.
24 Febbraio:
11 rossoblù al via della Mare & Sale,
gara di 15 km corsa interamente nelle saline di Margherita di Savoia, in
uno scenario lunare, reso ancora più suggestivo dal vento forte e dal
freddo. Ottime le prestazioni di Franco Costante, Antonio Santamaria e
Donato Leccese. Terza assoluta e prima di categoria la nostra Libera
Caputo. Buone le prestazioni degli altri rossoblù giunti al traguardo.
17 Febbraio:
Marco Melillo alla Romeo & Giulietta Half Marathon
Ci
sarà anche il nostro Marco Melillo al via della Romeo & Giulietta
Half Marathon, mezza maratona in programma a Verona, dopo la mezza di
Barletta di domenica scorsa, Marco affronterà nuovamente la stessa
distanza come test in vista della Maratona di Rimini.
15 Febbraio:
I nostri ragazzi ai Campionati Studenteschi di Corsa Campestre
Importanti
risultati arrivano dai ragazzi del nostro settore giovanile, alunni
della Scuola Media Statale "Padre Pio" di Torremaggiore che hanno preso
parte ai Campionati Studenteschi di Corsa Campestre, svoltisi presso
l'Aereoporto Amendola di Foggia.
10 Febbraio:
Esordio stagionale per i nostri atleti alla Barletta Half Marathon
15
rossoblù al via della Barletta Half Marathon, tradizionale appuntamento
di inizio stagione, nella città dell'indimenticato ed indimenticabile
Pietro Mennea.
18 Dicembre:
Libera Caputo vince il CorriCapitanata2018
Libera
Caputo vince il CorriCapitanata2018, aggiudicandosi la classifica
femminile e quella della categoria SF35. Per Libera, la vittoria del
CorriCapitanata rappresenta il suggello di una stagione importante che
l'ha vista imporsi in 10 gare, conquistare il Campionato Nazionale di
Maratona UISP 2018, il titolo di campionessa provinciale 10Km Master, il
9° posto di categoria, 50° assoluta alla Maratona di Roma, valida come
1° prestazione di categoria a livello regionale.
18 Novembre:
Le donne della Running Club Torremaggiore, a podio alla 1°CorriMargherita.
18
Rossoblù al via della 1°CorriMargherita, gara di 8,9 km svoltasi nel
centro abitato di Margherita di Savoia, 450 gli atleti al via, per i
nostri colori hanno ben figurato tutte e tre le atlete partecipanti:
Libera Francesca Caputo, seconda assoluta e prima della sua categoria,
Antonella Digennaro quarta nella sua categoria e Marianna Santobuono
quinta nella sua categoria, tutte e tre con una buona prestazione in una
gara caratterizzata dal freddo e dal vento forte.
5 Novembre:
Archiviata la Marcia della Solidarietà - 12° edizione
700
atleti al via della Marcia della Solidarietà, di cui 400 alla gara di
11 km, 100 alla camminata di 4 km e 200 bambini coinvolti nelle gare
loro riservate. Yassine Nazih e Raffaella Filaninno si impongono nella
11 km. La macchina organizzativa messa in piedi dalla nostra società ha
funzionate perfettamente anche grazie alla valida collaborazione delle
associazioni di volontariato che hanno presidiato il percorso,
determinante è stato il sostegno dell'AVIS di Torremaggiore, non solo
per il Trofeo AVIS, riservato gli atleti donatori AVIS. Da segnalare
l'importante sostegno della GA Torremaggiore Bike e dell'Atletico
Torremaggiore che hanno messo a nostra disposizione uomini e stutture,
permettendo agli atleti di correre in sicurezza.
20 Ottobre:
Manca poco per la 12° edizione della "Marcia della Solidarietà"
Ultimi
dettagli da definire per la 12° edizione della "Marcia della
Solidarietà", gara podistica di 11 km, in programma a Torremaggiore
domenica 4 novembre.
La gara organizzata dall'ASD Running Club
Torremaggiore è rivolta ad atleti tesserati Fidal, Runcard ed EPS ed è
valida come tappa del circuito provinciale "CorriCapitanata2018". Per la
terza volta, a testimonianza del forte legame tra le due associazione,
la gara sarà anche Trofeo AVIS, con la consegna di un particolare
riconoscimento ai primi 5 atleti donatori AVIS.
Anche per questa
edizione è prevista la camminata di 4 km, con lo scopo di coinvolgere
più persone possibile, avvicinandole alla pratica sportiva,oltre a 5
gare per bambini e ragazzi su distanze diverse in ragione dell'età dei
partecipanti. Per il secondo anno consecutivo, sarà assegnato il "Premio
Mario Stella" indiscusso maestro di sport per generazioni di
torremaggioresi, ad una personalità che meglio rappresenta gli ideali e
prosegue l'insegnamento del compianto prof. Stella.
Novità di questa
edizione è lo screening - gratuito - contro le neoplasie, curato dal
dottor Salvatore Muscatelli e dalla sua equipe, che in uno spazio
riservato visiterà chiunque lo volesse per prevenire le malattie della
pelle.
Importante per la riuscita della manifestazione è il sostegno
delle tante attività del territorio oltre che delle diverse
associazioni di protezione civile che assisteranno i podisti provenienti
da tutta Italia lungo il percorso. Come per le precedenti edizioni,
sarà allestito un autentico "Villaggio di Partenza" nel quale le
associazioni operanti nel comune di Torremaggiore possono dare
visibilità delle loro attività.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.runningclubtorremaggiore.it
30 settembre:
1°
Lucera Corre, con 20 atleti al via, siamo stati premiati come 5°
società, la nostra Libera Caputo vince la gara femminile, ottime le
prestazioni di Renzo Pettinicchio 13° assoluto e Franco Costante, al
rientro in gara dopo la maratona di Berlino.
29 settembre:
Presso
il Campo Scuola Mondelli - Colella di Foggia, si è svolta la Riunione
Provinciale Esordienti e Ragazzi, alla quale hanno partecipato 3 dei
nostri ragazzi con ottime prestazioni per Carmine Lariccia ed Emilio
Manzella e Melissa Melillo.
16 settembre:
Franco
Costante chiude in 3:20 la Berlin Marathon, dopo aver superato la crisi
al 38° km che lo ha rallentato, impedendogli di chiudere la gara con il
personale, infatti al 38° km la proiezione era di 3:08. Sicuramente il
nostro prof./pizzaiolo/cuoco volante si rifarà presto.
Libera
Francesca Caputo, vince la 4° CorriAriano, gara di 10 km caratterizzata
da un percorso con continui cambi di pendenza, dominando incontrastata
dal primo metro.
Al 1° Trofeo di Svevia, esordio con i nostri colori
per Antonella Digennaro, accompagnata da Raffaele Carone, Matteo Niro,
Marco Melillo e Salvatore Muscatelli.
12 settembre:
il nostro Carmine Lariccia, partecipa al Mennea Day, correndo i 200 metri in 30"3, ottima prestazione per lui.
9 settembre:
Si
è corsa a Vico del Gargano la 1° CorriNelBorgo, gara di 10 km, su un
circuito reso impegnativo dalle salite e dal caldo, trionfa nella gara
femminile Libera Caputo, ottimo 9° posto assoluto per Roberto Lamedica, a
podio anche Antonio Santamaria e Marianna Santobuono. Degno di nota è
il podio di Giovanni Lipartiti che conquista il Trofeo Forense,
riservato agli atleti avvocati della nostra provincia. Da segnalare, le
prestazioni degli altri 3 atleti che pur non conquistando il podio hanno
animato la corsa con spirito di amicizia e condivisione.
2 settembre:
2°
Re Manfredi Run: 10 atleti al via della gara organizzata dall'ASD
Manfredonia Corre, 3° posto assoluto per Libera Francesca Caputo, 2°
posto di categoria per Raffaele Luciano, ottime le prestazioni di Franco
Costante e Antonio Santamaria.
25 agosto:
1°
StrasanFerdinando: Antonio Santamaria e Matteo Leccisotti, partecipano
alla prima edizione della gara organizzata dalla neonata società Master
on the Road. Bellissima esperienza per loro.
17 agosto:
Libera
Caputo vince la 32° Maratonina dei 2 colli, dominando la gara sin dal
primo km. Ottima la prestazione di Roberto Lamedica che chiude la gara
in 17° posizione assoluta, mentre Raffaele Luciano conquista il 2° posto
di categoria. Buone le prestazioni di Donato Leccese, Matteo
Leccisotti, Matteo Niro e Arcangelo Matarese.
12 agosto: 6° posto assoluto per Libera Francesca Caputo alla 48°
Miglianico Tour, la gara più sentita e partecipata d'Abruzzo che ha
visto al via 1000 podisti provenienti da tutta Italia.
11 agosto: Roberto
Lamedica conclude in 18° posizione la 14° Maratonina AVIS di Rignano
Garganico, conquistando il suo 4° TROFEO AVIS; riservato ai podisti
donatori AVIS.
5 Agosto: 8°CorriMonte, archiviata con successo l'8°CorriMonte, gara di 10 km, organizzata dal Gruppo Podistico Monte Sant'Angelo, 11 rossoblu al via della gara, ottima prestazione cronometrica per Roberto Lamedica, primo posto di categoria e 4° assoluto per Libera Francesca Caputo. In costante crescita gli altri 9 rossoblu in gara. Prossimo appuntamento sabato 11 agosto con la Maratonina AVIS di Rignano Garganico.
Sono entrati nel vivo i preparativi per l’organizzazione della gara podistica “Marcia della Solidarietà – 12° edizione” in programma domenica 4 novembre a Torremaggiore.
La manifestazione organizzata dall’ASD Running Club Torremaggiore e dall’Associazione San Cristoforo, aderente alla Fondazione Banchi Alimentari ha lo scopo di raccogliere fondi da utilizzare per l’acquisto di generi alimentari per le famiglie indigenti del Comune di Torremaggiore, il ricavato delle iscrizioni infatti, sin dalla prima edizione viene utilizzato per questo scopo. Confermate per questa edizione le gare giovanili, la non competitiva di 4 km aperta a tutti e la gara provinciale di 11km a livello provinciale, valida come tappa del CorriCapitanata2018, per tesserati Fidal, Runcard ed Eps. Anche quest’anno grazie alla sensibilità e alla disponibilità del direttivo della Sezione Comunale AVIS di Torremaggiore, la Marcia sarà Trofeo AVIS, con il quale saranno premiati i primi 5 atleti donatori AVIS, un modo per premiare ed incentivare la donazione del sangue, un gesto semplice che arricchisce chi lo riceve ma anche chi lo dona.
Confermata la collaborazione con l’Anffas di Torremaggiore e la presenza degli stand di alcune aziende e associazioni locali che avranno cosi visibilità all’interno della manifestazione. “Abbiamo già avviato la campagna pubblicitaria e inoltrato tutte le autorizzazioni necessarie per il regolare svolgimento della manifestazione, e sopratutto per la sicurezza degli atleti, garantita dalla fondamentale presenza delle associazioni di Protezione Civile che operano nel nostro Comune, sono alla prese con il piano di viabilità, confido nella collaborazione dei miei concittadini, che sicuramente sapranno accettare un pò di disaggio la mattina della gara”.